Pubblicazione avvisi
AVVISO 5/2018 For.Te COMMERCIO TURISMO E SERVIZI
Avviso 3/2018 Fondimpresa – “COMPETITIVITÀ”
FONDIRIGENTI – AVVISO 3/2018

AVVISO 2/2018 FONDIMPRESA – CONTRIBUTO AGGIUNTIVO PER LA FORMAZIONE DELLE PMI ADERENTI

Avviso Fondimpresa n. 5/2017 - Formazione a sostegno dell'innovazione tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti
Risultati Piano Formativo Compe.Ter.e Qu.A “Competitività Territoriale e qualificazione aziendale”

AVVISO 03/17 Avviso con scadenze multiple per il finanziamento di attività formative destinate a Studi e Aziende neo-aderenti

AVVISO 01/17 Avviso con scadenze multiple per il finanziamento di attività formative destinate a singoli Studi e Aziende

AVVISO 2/2017 FONDIMPRESA: CONTRIBUTO AGGIUNTIVO PER LE PMI
FORMAZIONE FINANZIATA PER LE PMI – FONDIMPRESA
Con l’Avviso 2/2017 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali e interaziendali rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti di minori dimensioni. L’avviso prevede la concessione di contributo aggiuntivo ai piani presentati sul “Conto Formazione” per un importo compreso tra € 1.500,00 e € 10.000,00 per azienda.
Caratteristiche:
• il piano può riguardare tutte le tematiche ad eccezione delle attività formative organizzate per conformare le imprese alla normativa nazionale obbligatoria in materia di formazione
• sono esclusi i corsi a catalogo e voucher formativi
• partecipazione al piano di almeno 5 lavoratori con una formazione pro-capite di almeno 12 ore in una più azioni formative
Possono far richiesta le Piccole e Medie Imprese che alla data di presentazione hanno:
• un’adesione già efficace e con un saldo attivo nel proprio conto,
• sono in possesso delle credenziali di accesso alla piattaforma, con un accantonamento medio annuo non superiore a € 10.000;
• non hanno presentato dopo il 31 dicembre 2015 alcun Piano a valere sugli Avvisi di Fondimpresa che prevedono la concessione di un contributo aggiuntivo al Conto Formazione, fatto salvo il caso in cui il Piano sia stato annullato o respinto.
Scadenza:
I progetti potranno essere presentati a partire dalle ore 09.00 del 8 giugno 2017 fino al le ore 13.00 del 20 ottobre 2017.
Scarica qui la sintesi dell'avviso.
Per ricevere una consulenza gratuita: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Avviso 4/2017 Fondimpresa -"Competitività" : Formazione Continua per le aziende

AVVISO 1/2017 For. Te- Comparto Commercio, Turismo e Servizi
Il Fondo Interprofessionale For.te. ha pubblicato l’Avviso di sistema 1/17 rivolto alle imprese aderenti a For.te e appartenenti al comparto Commercio Turismo e Servizi che occupano da 1 a 149 dipendenti.
AVVISO 1/2017 FORAGRI

Avviso 1/2017 Fondimpresa - Ambiente e territorio
Avviso 4/2016 Fondimpresa- Formazione di neoassunti o inoccupati da assumere
Fondimpresa Avviso 4/2016 - Formazione neoassunti disoccupati e inoccupati da assumere
Con l'Avviso 4/2016 e nell’ambito delle iniziative di politiche attive del lavoro, Fondimpresa ha stanziato 15.000.000,00 di euro per la realizzazione di Piani formativi condivisi rivolti alla formazione di dipendenti neoassunti in imprese aderenti o di disoccupati o inoccupati da assumere nelle imprese aderenti al termine del percorso formativo, comprese le persone richiedenti asilo.
Il contributo aggiuntivo è concesso ai piani presentati sul “Conto Formazione” dalle ore 9:00 del 16 gennaio 2017 fino al 30 giugno 2017.
Elementi salienti dell'Avviso*
I Piani formativi finanziati possono essere sia aziendali sia interaziendali e riguardare anche ambiti multi regionali per le imprese di ogni dimensione (micro, piccole, medie e grandi). Il Piano multi-regionale deve collocarsi, in via esclusiva o prevalente, in una delle Macro aree indicate negli artt. 2 e 5 dell’Avviso. E’ in ogni caso escluso l’utilizzo del voucher formativo (partecipazione del/i lavoratore/i a corsi a catalogo, anche se realizzati presso l’azienda titolare del Piano).
La piattaforma informatica declinerà la scelta per Macro Area e Ambito del Piano: Avviso 4/2016 – Nord A-PMI o B-GI; Avviso 4/2016 - Centro A-PMI o B-GI; o Avviso 4/2016 – Sud e Isole A-PMI o B-GI.
L'intervento di Fondimpresa si attua con la concessione di un contributo aggiuntivo del Conto di Sistema fino all'importo massimo di 100.000 euro per azienda, nel rispetto del limite consentito dal regime di aiuti ad essa applicabile.
Le imprese aderenti che richiedono il contributo del Conto di Sistema devono cofinanziare con le risorse del proprio Conto Formazione, nel limite delle disponibilità esistenti su tale conto per tutte le proprie matricole INPS aderenti a Fondimpresa, secondo le modalità e le condizioni previste dall'Avviso all’art. 6, per il 20% del costo del piano ammissibile a finanziamento Ambito A – PMI Micro, Piccole, Medie imprese e per il 50% Ambito B - GI Grandi imprese.
Nel periodo di vigenza dell’Avviso ciascuna azienda aderente, in possesso di tutti i suddetti requisiti, può ricevere il contributo aggiuntivo di Fondimpresa per un solo Piano formativo, aziendale o interaziendale, assicurando almeno 40 ore di formazione per ciascun partecipante in una o più azioni formative di durata complessiva non inferiore a 40 ore, nel limite del massimale di contributo per azienda e per lavoratore riportato nell’articolo 6 e nel rispetto di tutti i requisiti previsti.
Il Piano formativo deve essere presentato a Fondimpresa con le modalità stabilite nell'Avviso e nelle "Istruzioni e modelli dell'Avviso 4/2016" (allegato 3 dell'Avviso). Saranno a breve disponibili nella sezione "Aggiornamenti" i fogli di lavoro per la simulazione Costo e Finanziamento.
Per poter usufruire di questa opportunità è essenziale che l'azienda abbia effettuato le procedure di registrazione, che le consentono di controllare online il proprio conto.
Per ulteriori info invia una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Avviso 19/20 KIT FON.TER
- Durata
- Contenuti standard
- Modalità didattiche
- lavoratori/trici assunti con contratto a tempo indeterminato;
- lavoratori/trici assunti con contratto a tempo determinato, in essere, di durata almeno di 3 mesi;
- lavoratori/trici stagionali che, nell’ambito dei 12 mesi precedenti la presentazione del Kit,abbiano lavorato con contratto di durata almeno di 3 mesi alle dipendenze di aziende assoggettate al contributo dello 0,30 ed aderenti al Fondo;
- lavoratori/trici assunti con contratto di apprendistato (esclusa formazione obbligatoria).
- 30 Novembre 2016 entro le ore 23.59
- per il salvataggio/presentazione tramite la piattaforma Fon.Ter
- 14 Dicembre 2016 entro le ore 15.00
Avviso 3/2016 Fondimpresa
- reintegro dei lavoratori sospesi;
- ricollocazione dei lavoratori sospesi in altri contesti lavorativi;
- potenziamento dell’occupabilità tramite l’acquisizione, a conclusione della formazione, di competenze certificate
A consuntivo, almeno il 50% di tutti i lavoratori che hanno utilmente frequentato le azioni formative valide del Piano deve aver ottenuto il reintegro in servizio, la ricollocazione (assunzione in altre aziende), o la certificazione o l’attestazione delle competenze.
- adesione a Fondimpresa già efficace
- presenza di un saldo attivo sul proprio “conto formazione” presso Fondimpresa (non sono considerati gli importi dei versamenti maturandi)
- possesso credenziali di accesso area riservata
- possesso dei requisiti richiesti dal regime di aiuti di Stato prescelto
- non avere presentato a partire dal 15/06/2015 alcun piano a valere su avvisi di Fondimpresa che prevedono la concessione di un contributo aggiuntivo al Conto Formazione e assumere l’impegno a non farne richiesta dopo la presentazione del Piano sul presente Avviso fino alla sua scadenza
- possesso dei requisiti richiesti dal regime di aiuti di Stato applicabile
- lavoratori ammessi al trattamento ordinario di integrazione salariale (periodo di durata superiore a 6 settimane);
- lavoratori ammessi al trattamento straordinario di integrazione salariale (durata superiore a 12 settimane);
- lavoratori ammessi al trattamento di integrazione salariale dei fondi di solidarietà;
- lavoratori ammessi al trattamento di integrazione salariale del fondo di integrazione salariale (ex fondo residuale).
Avviso 2/2016 Fondimpresa
- sono compresi tutti i processi di definizione e implementazione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo nell’impresa (inclusi cambiamenti significativi nelle tecniche, nelle attrezzature o nel software).
- sono esclusi: i cambiamenti o i miglioramenti minori, l’aumento delle capacità di produzione o di servizio ottenuto con l’aggiunta di sistemi di fabbricazione o di sistemi logistici che sono molto simili a quelli già in uso, la cessazione dell’utilizzazione di un processo, la mera sostituzione o estensione dei beni strumentali, i cambiamenti derivanti unicamente da variazioni del prezzo dei fattori, la produzione personalizzata, l’adattamento ai mercati locali, le periodiche modifiche stagionali e altri cambiamenti ciclici nonché il commercio di prodotti nuovi o sensibilmente migliorati.
- aver aderito a Fondimpresa ed essere già in possesso delle credenziali di accesso all’area riservata (Area Associati) del sito web del Fondo prima della presentazione della dichiarazione di partecipazione al Piano
- aver rilasciato la dichiarazione di partecipazione al Piano allegata alla domanda di finanziamento presentata con le modalità previste nelle “Istruzioni per la dichiarazione di partecipazione al Piano formativo da parte di imprese aderenti” (Allegato n. 9 dell’Avviso).
- Piani con aziende aderenti beneficiarie del NORD (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Provincia di Trento, Provincia di Bolzano)
- Piani con aziende aderenti beneficiarie del CENTRO (Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise)
- Piani con aziende aderenti beneficiarie del SUD E ISOLE (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna)
- Piani con aziende aderenti beneficiarie di due o tre MACRO-AREE
Avviso 1/2016 Fondimpresa- "Competitività’"
- territoriale
- settoriale
- aziendale
- Qualificazione dei processi produttivi e dei prodotti
- Innovazione dell’organizzazione
- Digitalizzazione dei processi aziendali
- Commercio elettronico
- Contratti di rete
- Internazionalizzazione